Home

CodeIT

Attualmente il 90% delle professioni richiede almeno il livello base di competenze informatiche (ICT), e secondo molte ricerche, entro il 2020 l’Europa dovrà affrontare una carenza di 800,000 professionisti con competenze informatiche. 15 paesi dell’Unione Europea hanno già integrato computer programming (programmazione informatica) nei loro curricoli scolastici. Si è così creata una grande sfida per i docenti, dal momento che la maggior parte di essi non sono nè qualificati nè formati.


Il progetto CodeIt si concentra sulla competenza di programmazione di docenti di discipline non-IT. Obiettivo del progetto è aiutare i docenti a migliorare il proprio percorso professionale aumentando le competenze di programmazione tramite lo sviluppo di risorse innovative. Principale target sono docenti non-IT dalla scuola primaria (dal 4° anno in su) all’istruzione superiore, con attenzione speciale rivolta a insegnanti di Chimica, Geografia, Matematica e Fisica. Target secondario è costituito dagli studenti dei livelli scolastici sopraindicati.

Tale fine sarà conseguito tramite la realizzazione di risultati innovativi:

  • Ambiente di Apprendimento Virtuale per Insegnanti con materiali informativi sull’uso degli algoritmi e sulla programmazione e la relativa didattica in discipline non IT,
  • Modello di Unità Didattica che incorpori programmazione per Chimica, Geografia, Matematica d Fisica,
  • Manuale dal titolo “Come migliorare le proprie competenze di insegnamento utilizzando algoritmi e programmazione”.